“Il pittore Francesco Cassanelli, le cui opere hanno forti rapporti con il surrealismo pur se rielaborate con le apparenze caute dell’astrazione, tende a semplificare come in un gioco le sensazioni contraddittorie della nostra attuale società, sempre e perennemente in crisi con se stessa.
Entro uno spazio a lui congeniale vi è finezza coloristica con linee che raggiungono armonia ed esattezza, parallele agli appagamenti del suo mondo.
Una pittura così, per sua natura, non può essere che arte di movimento, spiegata lucidamente con strutture rigorose e misurate in un equilibrio davvero acrobatico.
Senza dubbio queste costruzioni, così modulate, possono essere importanti nella vita della mente e del sentimento suscitando, in chi le osserva, sensazioni particolari.
Sono impulsi di pensiero, mai limitati da apparenti instabilità.
La tecnica di Cassanelli, quindi, è capace di rendere ogni visione, anche la più irrazionale, persuasiva e reale.”
Giuseppe De Santis
Pittore e Critico d‘Arte, Amico di Carrà
In occasione di:
MOSTRA “ACROBAZIE” (1 Aprile – 1° Maggio 2000)
La Galleria – Rapallo (GE)